Castelli del Salento

Tra simbologie e gusto medievale, i castelli salentini sono uno dei simboli più intensi, da un punto di vista culturale, del Salento.

  • Castelli Salento
  • Castelli Salentoo
  • Castelli Salento

Castelli del Salento

Da non perdere, per chi viene a passare le vacanze nel salento, un viaggio tra i castelli del salento. Fare tappa nelle masserie salentine per poi spostarsi all'esplorazione di luoghi antichi potrebbe rappresentare un'interesante iniziativa vacanziera. Di seguito segnaliamo alcuni dei più importanti castelli salentini.

ANDRANO, imponente castello settecentesco di impianto quadrangolare, sontuosa dimora dei Caracciolo;  

BORGAGNE (Melendugno), castello feudale del XVI sec., costruito nel 1497 dal feudatario Belisario Prataiolo;

CASARANO, la più grande residenza castellata del Salento, sede feudale nel XIV sec. con ampia facciata lunga circa 120 metri;

CASTRO, castello messo a sacco dai Turchi nel 1480.e che venne costruito su un'antica rocca romana divenuta poi bizantina e normanna;

CORIGLIANO D’OTRANTO, a pianta quadrata con torri rotonde ai quattro spigoli, circondato da un largo e profondo fossato con una superficie di circa 730 metri quadrati;

FELLINE, costruito da Guglielmo Bonsecolo nel XII sec., tra i più interessanti tra le opere fortificate del Salento;

LIZZANELLO, castello baronale dei locali feudatari Paladini. risalente al 1436, ma che venne rimaneggiato nei secoli XVII e XIX.;

LUCUGNANO, castello costruito nel XVI secolo dai Castriota Scanderbeg, a pianta quadrangolare munito di un altissimo mastio parallelepipedo dal coronamento merlato;

MARTANO, castello costruito nel XV secolo e rimaneggiato più volte con pianta quadrangolare e due torri cilindriche , una delle quali ben conservata;

MELENDUGNO, castello quadrangolare in tufo, con coronamento a beccatelli, cortile interno e torrione cilindrico ad uno spigolo. (XV e XVI sec.);

MORCIANO DI LEUCA, castello dei Castromediano (XVII sec.), costruito su di un nucleo quadrangolare trecentesco

NARDO’, castello eretto da Giovanni Antonio Acquaviva nel XV, completato nel XVI secolo;

NEVIANO, castello risalente al 1300;

PALMARIGGI, interessante costruzione cinquecentesca;

PARABITA, castello cinquecentesco dei D'Elia, recentemente restaurato;

POGGIARDO, castello baronale costruito  tra il XV ed il XVI secolo;

PATU’, castello cinquecentesco, che tanto spesso funse da rifugio alla popolazione durante le incursioni pirate del quale rimangono solo quattro torrioni angolari, uniti da un cortile, semidistrutti.

RACALE, Castello del XVI sec. appartenuto ai Malaspina, ai Bonsecolo, ai Tolomei, ai Beltrano ed infine ai baroni Basurto;

RUFFANO, castello baronale a pianta rettangolare costruito nel 1626, dal locale feudatario Principe Rinaldo Brancaccio;

SALVE, castello del XIV sec. che resistette nel 1480 ai Turchi e nel 1537 ai corsari algerini;

SPECCHIA, castello in tufo, costruito nel 1400, completamente rimaneggiato nel 1500 ed ancora nel 1700;

STERNATIA, Il complesso, realizzato in pietra leccese, ha impianto quadrangolare di imponenti dimensioni e si articola su due piani. Assunse il suo attuale aspetto in seguito ad un successivo rimaneggiamento ottocentesco. Gli ampi locali del piano terreno erano adibiti a scuderie;

SUPERSANO, castello sorto per ordine di due grandi generali di Carlo V dopo la battaglia avvenuta alle falde della collina presso l’attuale cimitero il 13 luglio 1528;

TUTINO, appena fuori dell’abitato si erge l’antico castello dei Gallone che venne edificato in carparo giallastro nel 1580, ad opera del locale feudatario Luigi Trani;

UGENTO, castello situato in posizione preminente sul lato Nord del perimetro delle mura di epoca messapica. 

Perchè scegliere il Salento
mare in puglia Il mare

Il salento è la terra dei due mari, dello Ionio e dell'Adriatico...
[Mare Salento]

cucina salentina La cucina

La cucina salentina è la tipica espressione di una cultura culinare a metà strada...
[La cucina]

arte e cultura salento L'arte e la cultura

Musiche salentine, realtà contadine e barocco leccese sono l'essenza...
[Arte Salento]

Realizzazione siti web
realizzazione siti web per strutture ricreative e turistiche » Richiedi informazioni