Dalle masserie nel salento al mare

Il Salento, terra di confine che si estende tra due mari, lo Ionio e l'Adriatico. Simbolo ultimo di questa divisione o meglio, città che ne è l'ideale confine, � Santa Maria di Leuca, punto più estremo e congiunzione tra est e ovest, tra Iono e Adriatico.

  • mare del Salento
  • mare Salento
  • mare Salento

Il mare del Salento

Il Salento, La Penisola Salentina, chiamata un tempo terra d'Otranto, occupa la parte più meridionale della Puglia rappresentando quello che geograficamente è detto "tacco" dello stivale.
Il Salento comprende tutta la provincia di Lecce, con 97 paesi e 39 piccole frazioni, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto, secondo un ideale asse che unisce Ostuni a Taranto.
I piccoli paesi del leccese sono immersi nel verde, tra uliveti secolari, piantagioni di tabacco e vigneti. Case bianche e basse e masserie salentine testimoni di un passato contadino, sono una delle caratteristiche più evidenti di questi paesi, dal mare alla campagna, ognuno conserva ancora il proprio dialetto e le tradizioni più antiche.
Il mare del Salento è uno dei più belli d'Italia, non ha nulla da invidiare alle spiagge sard, al mare greco o a molti di quei luoghi famosi più per moda che per reale bellezza. Lo spettacolo della sabbia bianca, i fondali bassi e l’acqua trasparente come una piscina sono comuni, soprattutto nella costa Ionica.
Come si sa i due mari che costeggiano la penisola sono molto diversi e cos� ne risentono anche le coste: quella ionica sabbiosa quella adriatica ricca di spettacolari scogliere scogliere, dove il mare, fin da subito acquista colori e sfumature azzurre tipiche di acque quasi immeditamente alte.
Tra le spiagge più note ci sono quelle sabbiose di

» Ugento
» Pulsano
» Lizzano
» Campomarino
» San Pietro in Bevagna
» Torre dell’Orso
» Porto Cesareo
» Gallipoli
» Santa Maria di Leuca

e per quanto riguarda le spiagge rocciose:

» Castro
» Santa Cesarea Terme
» Porto Badisco
» Tricase Porto

Tra tramonti mozzafiato, dune di sabbia che proteggono ampi arenili, mari cristallini e grandi scogliere, itinerari naturalistici durante i quali non è raro imbattersi nei tipici paesini bianchi arroccati, il Salento � oggi una meta essenziale per chi ama il mare e per chi vuole trovare una terra "vera" a metà strada tra mare e campagna.

Perchè scegliere il Salento
mare in puglia Il mare

Il salento è la terra dei due mari, dello Ionio e dell'Adriatico...
[Mare Salento]

cucina salentina La cucina

La cucina salentina è la tipica espressione di una cultura culinare a metà strada...
[La cucina]

arte e cultura salento L'arte e la cultura

Musiche salentine, realtà contadine e barocco leccese sono l'essenza...
[Arte Salento]

Realizzazione siti web
realizzazione siti web per strutture ricreative e turistiche » Richiedi informazioni