Masserie Salento
La Masseria Frassaniti, edificata nel XVIII secolo, si estende su una superficie di 450 mq ed è costituita da un corpo centrale, utilizzato come dimora estiva dai proprietari, e da altri quattro appartamenti messi a disposizione degli ospiti.
Gli interni, tipici delle masserie salento, sono coperti da volte a botte o a spigolo e crociera, mentre sui prospetti esterni sono presenti caratteri di un’architettura semplice, ma degna di nota: cornici, trabeazioni, architravi e archi, portale d’accesso, il tutto in pietra leccese. Nella corte interna e all’esterno dell’abitazione si aprono ampi spazi verdi, delimitati da muretti a secco, un tempo destinati a recinti per animali, attualmente ricchi di vegetazione e alberature di vario tipo. Alla proprietà si accede da due lunghi viali costeggiati rispettivamente da agavi e da pini secolari. La tenuta si trova a un un km da Veglie, a dodici da Porto Cesareo e a pochi chilometri da note località salentine come Gallipoli, Nardò, Lecce, per cui, data la sua ubicazione, pò ritenersi luogo privilegiato per conoscere le numerose bellezze artistiche e naturalistiche del Salento.
I venti ettari, che circondano la tenuta, sottoposti a vincolo paesaggistico e coltivati a grano biologico, contribuiscono a creare un’atmosfera di isolamento e tranquillità.
Gli appartamenti, ampi e luminosi, dispongono di un impianto fognario recentemente rifatto, di impianto autonomo di riscaldamento e sono serviti dall’acquedotto pugliese. Pur diversi tra loro per superficie, forma e struttura, sono arredati con stile sobrio, ma dotati di ogni confort e si affacciano su ampi spazi esterni privati. I muri bianchi a calce, le stoffe naturali, i pavimenti in pietra leccese, contribuiscono a creare un’atmosfera calda e luminosa. Il collegamento internet, l’antenna tv centralizzata e una lavanderia comune sono tra i servizi offerti agli ospiti.
Dalla masseria si dipartono vari percorsi naturalistici e a pochi minuti si trovano campi da tennis, centri ippici e, per chi ama il mare, la riserva protetta di Porto Cesareo offre la possibilità di corsi di immersioni subacquee ed escursioni marine. Possibili anche le convenzioni per l’uso di imbarcazioni private e con le strutture delle località balneari vicine.
Porto Cesareo, area marina protetta
Porto cesareo è sede dell’Area Marina Protetta e della “Riserva
Naturale Orientata Palude del Conte e Duna Costiera – Porto
Cesareo”. Le amministrazioni locali, tese a preservare e migliorare
l’aspetto faunistico e floreale di questi luoghi, offrono
al turista la possibilità di escursioni subaquee
in acque cristalline abbondantemente popolate oltre che ritrovarsi
immerso in un ambiente naturale e rurale che conserva le sue tradizionali
radici popolari.
Il patrimonio storico e culturale del territorio è caratterizzato
dalla presenza di diverse torri costiere di avvistamento,
alcune delle quali , oggi, sono a disposizione dei visitatori che
da questi luoghi possono abbracciare con lo sguardo ampie vedute.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet: http://www.ampportocesareo.it/
Numeri utili:
Capitaneria di Porto di Gallipoli: +39.0833.266862
Emergenza in Mare: 1530
Locamare Porto Cesareo: +39.0833.560485
Delegazione di Spiaggia di Nardò: +39.0833.511111
Comune di Nardò: +39.0833.838111
Comune di Porto Cesareo: +39.0833.569013 - +39.800012761
LEGAMBIENTE Porto Cesareo: +39.339.1667353